Roero Arneis DOCG e Langhe DOC
|
Rara ed antica espressione dell’idioma Piemontese, questo termine veniva usato dalla nostra gente come manifestazione di stupore e sorpresa quando si imbatteva in qualcosa di inatteso.
|
|
La Favorita coltivata nel Roero, terra dalle peculiari caratteristiche microclimatiche, offre uve per la produzione di bianchi secchi, freschi ed armonici, dotati di personalità.
|
|
L'Arneis, vitigno esclusivo delle irte colline del Roero è con il Nebbiolo l'artefice della notorietà del nostro territorio.
|
|
L’Arneis è uno dei più antichi vitigni bianchi piemontesi, originario del Roero, dove viene coltivato sin dal XVI secolo.
|
|
|